Un’occasione unica per intraprendere un viaggio completo e organico in un mondo straordinario, tra storia e archeologia, raccontato da specialisti di prim’ordine....
Dalle nebbie del Vivaro (Rocca di Papa) venne alla luce una tomba “principesca” di tremila anni fa. Inizialmente poco compresa perché...
LA PIU’ ANTICA CARTA CATASTALE DEL TERRITORIO DI GROTTAFERRATA (Angelo D’Ottavi) Così recita il frontespizio della carta redatta...
La necropoli venne alla luce casualmente nel 1902 a Grottaferrata, durante l’impianto di un vigneto ampio circa 2500 mq. Solo alla...
La scoperta del mosaico si deve al Padre Gesuita Giuseppe Ruggero Boscovich di origini croate (Rudjer Bošković), illustre matematico e...
Questo prestigioso corredo funebre, risalente agli inizi del V sec. a.C., fu rinvenuto casualmente a Lanuvio nel 1934 nella tomba di...