AMBIENTE

ALBA E IL MONTE ALBANO NEL PASSATO, PRESENTE E FUTURO. Primo incontro tra studiosi, amministratori locali e forze politiche per una legge regionale

Primo incontro sul tema:

“Alba e il Monte Albano nel passato, presente e futuro”

 

Da lunghi anni il Comune di Rocca di Papa persegue l’obiettivo strategico territoriale rivolto alla bonifica della vetta di Monte Cavo – l’antico Mons Albanus – deturpata dai numerosissimi tralicci abusivi delle emittenti radio e tv e degli edifici militari (per lo più abbandonati).

L’ordinanza del 2003, emessa dal Comune di Rocca di Papa, di demolizione delle numerosissime opere abusive in zona di inedificabilità assoluta assoggettata a vincolo paesaggistico e storico monumentale, è stata confermata nella sua validità da numerose sentenze della Magistratura fino all’ultimo grado di giudizio.

Recentemente il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la mozione della consigliera E. Mattia per quanto riguarda l’urgenza di una legge per il Monte Albano, sulla quale entrambe le forze di governo e opposizione si sono trovate d’accordo.

Il Comitato promotore “Salviamo la Storia: una Legge per il Monte Albano” e l’Associazione “Casa delle Culture” di Ciampino ritengono indispensabile che l’iniziativa del Comune di Rocca di Papa sia sostenuta dagli Enti sovracomunali, dalla società civile e dalle Istituzioni locali di tutto il territorio per quello che rappresenta il Monte Albano in termini storici, culturali ed identitari e per quello che può rappresentare in termini di valorizzazione culturale e di sviluppo turistico ed economico per tutti i Castelli Romani.

Per queste finalità si rendono necessari due incontri. Il primo – di carattere introduttivo e conoscitivo considerando la complessità degli argomenti trattati – si terrà presso la sala consiliare del Comune di Ciampino il giorno 11 novembre 2022 dalle ore 17,00 e avrà come tema: “Alba e il Monte Albano nel passato, presente e futuro. Liberiamo Monte Cavo dalle antenne”.

Coordinerà i lavori Antonio Rugghia, associazione Casa delle Culture, porterà il saluto Emanuela Colella, Sindaca di Ciampino. Interverranno: Anna Pasqualini, Prof.ssa presso l’Università di Roma Tor Vergata, Franco Arietti, archeologo emerito della Soprintendenza Archeologica di Roma e Veronica Cimino, Sindaca del Comune di Rocca di Papa. Parteciperanno i consiglieri regionali Eleonora Mattia, Marco Cacciatore, Fabrizio Ghera e Simone Lupi.

Nel secondo incontro, sullo stesso tema, verrà privilegiato il dibattito. Esso è previsto per venerdì 2 dicembre 2022 a Rocca di Papa e sarà esteso anche alla partecipazione dei Sindaci dei Castelli Romani e dei rappresentanti della Città Metropolitana di Roma.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top